" Ecco qui c'e dell'acqua che cosa mi impedisce di essere battezzato? " ( Atti cap 8 v 36)
Oggi apriamo il nuovo ciclo delle catechesi sul tema " Lo Spirito Santo battezza, libera " e questo tema verrà discusso con una serie di cinque catechesi ,che dureranno fino alla fine del mese di Maggio ed oggi in questa prima catechesi discuteremo il capitolo 8 degli atti degli apostoli partendo dal versetto 26 fino al versetto 40 e vediamo cosa succede a Filippo l'apostolo in questi versetti e vediamo come lo Spirito di Dio si è manifestato a lui e a colui che lo ha incontrato .
Partiamo subito con la catechesi odierna e cominciamo già a discutere e a discernere .
" Un angelo del Signore parlò intanto a Filippo : << alzati e va verso il mezzogiorno , sulla strada che discende da Gerusalemme a Gaza , essa è deserta >>. Egli si alzò e si mise in cammino , quand'ecco un Etiope , un eunuco , funzionario di Candace , regina di Etiopia , sovrintendente a tutti i suoi tesori , venuto per il culto a Gerusalemme , se ne ritornava , seduto sul suo carro da viaggio, leggendo il profeta Isaia . Disse allora lo Spirito a Filippo " va avanti e raggiungi quel carro >> Filippo corse innanzi e , udito che leggeva il profeta Isaia , gli disse :<< Capisci quello che stai leggendo?>> ( atti cap 8 v 26, 30) Soffermiamoci ad effettuare una prima discussione e un primo discernimento che anche noi siamo chiamati a vivere e ad effettuare nella nostra vita cristiana . Qui , in questi versetti possiamo vedere l'obbedienza e la docilità allo Spirito Santo dell'Apostolo Filippo il quale ascolta cosa gli dice lo Spirito Santo e obbedisce alla sua voce dolcissima e raggiunge il carro e una volta raggiunto il carro interroga l'eunuco dicendogli " Capisci quello che stai leggendo? anche noi cristiani dobbiamo chiedere l'aiuto allo Spirito Santo quando leggiamo la Sacra Scrittura perché è lui che ci dice di leggere la Sacra Scrittura e ci comanda amorevolmente di vivere la parola di Dio dentro di noi e di trasmetterla agli altri con un accurato discernimento perché la Sacra Bibbia non è un libro qualunque ma è Parola di Dio e va letta attentamente ogni giorno e anche quando andiamo a messa dobbiamo prestare attenzione alla parola di Dio e anche un solo rigo che ci entra nel nostro cuore e nella nostra mente è fonte di guarigione interiore e di salvezza per noi e per tutti coloro che lo Spirito di Dio ci fa incontrare e che dobbiamo trasmettere la sua Parola agli altri ed ora continuiamo ad analizzare gli altri versetti .
" Quegli rispose :<< E come lo potrei , se nessuno mi istruisce ? >> E invitò Filippo a salire e a sedere accanto a lui . Il passo della Scrittura che stava leggendo era questo : Come una pecora fu condotto al macello e come un agnello senza voce innanzi a chi lo tosa cosi egli non apre la sua bocca . Nella sua umiliazione il giudizio gli è stato negato , ma la sua posterità chi potrà mai descriverla ? Poichè è stata recisa dalla terra la sua vita".
E rivoltosi a Filippo l'eunuco disse :<< Ti prego , di quale persona il profeta Isaia dice questo? Di se stesso o di qualcun altro?>> ( atti cap 8 v 31, 34) Qui vediamo che in quest'eunuco scatta la curiosità sacrosanta di sapere di chi parlava il profeta Isaia se era di se stesso o di qualcun'altro ma Filippo soddisfa la sua curiosità e gli annuncia Gesù come vedremo ora nel versetto 35 " Filippo , prendendo a parlare e partendo da quel passo della Sacra Scrittura gli annunziò la buona novella di Gesù "
Filippo si è fermato ed ha evangelizzato l'eunuco e mosso dall'ardente desiderio di incontrare Gesù nella sua vita e nel suo cuore l'eunuco decide di farsi battezzare e chiede a Filippo di farsi battezzare come vediamo ora nei versetti 36( 37) 39 :
" Proseguendo lungo la strada , giunsero a un luogo dove c'era acqua e l'eunuco disse :<< Ecco qui c'e acqua cosa mi impedisce di essere battezzato? >> Fece fermare il carro e discesero tutti e due nell'acqua , Lo Spirito del Signore rapi Filippo e l'eunuco non lo vide più e prosegui pieno di gioia il suo cammino "Ora facciamo un ultima riflessione e concludiamo la catechesi odierna e vediamo subito che mosso dallo Spirito Santo l'eunuco vede l'acqua e chiede a Filippo di battezzarlo e Filippo subito anch' egli mosso dallo Spirito Santo obbedisce subito e scende anche lui ed entrambi si immergono nell'acqua e Filippo battezza l'eunuco il quale subito viene inondato dallo Spirito Santo che lo riempie di gioia lo consacra a Dio Padre Onnipotente nel Nome di Gesù Cristo e l'eunuco diventa cosi cristiano e concludo la catechesi odierna dicendo che noi tutti ogni giorno sopratutto
durante la celebrazione eucaristica veniamo inondati dallo Spirito Santo che ci libera ci guarisce dalle ferite interiori e ci riavvicina a Dio e noi ogni giorno dobbiamo dire Vieni Spirito Santo scendi
su di noi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 catechesi lo Spirito Santo battezza , libera
" Essi discesero e pregarono per loro perché ricevessero lo Spirito Santo"( atti cap 8 v 15) Oggi in questa catechesi odierna p...
-
O Beata Vergine Maria ss sono qui a chiederti la tua potente intercessione presso Gesu tu figlio l'unico Signore Re e Salvatore della no...
-
Medjugorje tutti i giorni: Messaggio, 25 gennaio 2020 - Medjugorje : Messaggio, 25 gennaio 2020 Cari figli! Oggi vi invito a pregare an...
Nessun commento:
Posta un commento