" Non essere incredulo ,ma credente .."(Gv cap 20 v 24,25)
Quest'ultima catechesi , è la continuità della terza catechesi effettuata giorni fa, e in quest'ultima catechesi parleremo dell'incredulità di Tommaso e vediamo subito in cosa consiste questa cosiddetta "incredulità "dell'apostolo Tommaso .
"Tommaso uno dei dodici chiamato Didimo, non era con loro quando venne Gesù . Gli dissero allora gli altri discepoli:<< abbiamo visto il Signore !>>
Ma Egli disse loro :<< Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il dito nel posto dei chiodi e non metto la mia mano nel suo costato, non crederò>>( Gv cap 20 v 24-25).
Soffermiamoci un poco per discutere su questi due versetti 24,25 del capitolo 20 del vangelo di Giovanni e partiamo subito discutendo il versetto 24 . << Tommaso uno dei dodici chiamato Didimo , non era con loro quando venne Gesù ".
Come vediamo non è a caso che quel giorno Gesù apparve per la prima volta dopo la risurrezione , agli undici discepoli , Tommaso non era presente , ma quando Gesù apparve per la seconda volta, ai discepoli , Tommaso era presente e qui c'è il mistero perché Gesù è apparso per la seconda volta ai discepoli ? Lo scopriremo dopo aver discusso il versetto 25 e dopo aver analizzato gli altri versetti seguenti ma discutiamo prima il versetto 25 .
"Gli dissero allora gli altri discepoli:<< abbiamo visto il Signore!>> . Ma egli disse loro :<< Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il dito nel posto dei chiodi e non metto la mia mano, nel suo costato, non crederò>>.
Come vediamo Tommaso non credette subito alle parole dei discepoli e rimase sicuramente perplesso e scettico nel credere alle parole degli altri dieci discepoli .
Gesù è apparso veramente e in carne ed ossa ai discepoli e Gesù per far aprire gli occhi e il cuore a Tommaso, Gesù riapparve dinuovo ai discepoli e questa volta c'era in casa anche Tommaso ed ora vediamo che Tommaso , nel sentire quello che gli avevano detto gli altri dieci discepoli da a loro una risposta mostrando la sua incredulità come vedremo ora.
" Rispose ai discepoli così "! Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il dito nel posto dei chiodi e non metto la mia mano nel suo costato non crederò".
Tommaso quando ha dato questa risposta cosi , forte , forse voleva lanciare un messaggio agli altri discepoli che hanno visto Gesù prima di lui e forse ha voluto mettere in dubbio la fede e la fiducia degli altri discepoli ma Gesù otto giorni dopo riapparve ai discepoli e questa volta ci sta anche lui,Tommaso .
"Otto giorni dopo i discepoli erano dinuovo in casa e c'era anche Tommaso . Venne Gesù a porte chiuse , si fermò in mezzo a loro e disse :<< pace a voi !>> . Poi disse a Tommaso :<< Metti qua il dito e guarda le mie mani , stendi la tua mano , e mettila nel mio costato e non essere incredulo ma credente !>> . Rispose Tommaso "Mio Signore e mio Dio !"e Gesù gli disse :<< Perché mi hai veduto , hai creduto : beati quelli che pur non avendo visto crederanno!>>( Gv cap 20 v 26,29).
Ecco il mistero svelato attraverso la risposta che Gesù ha dato a Tommaso "Perché mi hai veduto , hai creduto : beati quelli che pur non avendo visto crederanno!".
Questo discorso che Gesù rivolse a Tommaso è un richiamo anche per noi .
Oggi tra di noi quante volte nella nostra vita imitiamo san Tommaso usando questa frase che sto per scrivere ora che è la seguente " Io sono come san Tommaso se non vedo con i miei occhi non credo"questa frase , noi la diciamo sopratutto nei momenti in cui nella nostra vita regnano , la carenza di fiducia , il mettere in dubbio la parola e la fiducia negli altri e anche nei dubbi sulla fede e la fiducia in Gesù spesso la si sente dire , ma in pochi si fa l'atto di fede come ha fatto Tommaso quando ha detto " Mio Signore e mio Dio !".
In quel momento la fiducia e la fede in Gesù , in Tommaso è aumentata e Gesù si è manifestato anche a lui apparendogli , per far si che lui continuasse a credere in Lui .
Oggi anche tra di noi cristiani ci sono molti che se non hanno un segno che può essere una guarigione fisica e anche istantanea , non credono che Gesù li ama a li guarisce a suo tempo e cosa fanno ? Gli voltano le spalle e dicono " Gesù a me non mi pensa " a quella gente bisogna dirgli amorevolmente " Fratello caro, sorella cara Gesù ti ama e ti ascolta la tua preghiera , tu aprigli il tuo cuore e la tua mente e lascia che lui entri in te e prenda dimora presso di te sempre . Fidati di Lui , Gesù ti ama coraggio!>>.
Noi cristiani ogni giorno dobbiamo dire "Mio Signore e mio Dio " e concludo la catechesi odierna .
giovedì 30 aprile 2020
martedì 21 aprile 2020
3 catechesi sulla Risurrezione
"Dopo aver questo questo alitò su di loro e disse :<< Ricevete lo Spirito Santo>> ( Gv cap 20 v 22)
Oggi discuteremo dell'apparizione che Gesù ha fatto ai discepoli dopo essere risorto e discuteremo il capitolo 20 del vangelo di Giovanni ,e partiamo subito con la discussione odierna :
" La sera di quello stesso giorno , il primo dopo il sabato, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei giudei , venne Gesù , si fermò in mezzo a loro e disse .l<< Pace a voi ! Come il Padre ha mandato me cosi anch'io mando voi >> ( Gv cap 20 v 19 , 21)
Soffermiamoci un poco e discutiamo brevemente codesti versetti 19, 21 sempre del capitolo 20 del vangelo di Giovanni .
Al versetto 19 vediamo che Gesù appare ai discepoli nel luogo dove erano rinchiusi , poiché avevano ancora paura dei giudei che li scoprissero , perché erano seguaci di Gesù e quando Gesù appare a loro , dice cosi " Pace a voi >> e poi da a loro un dolce comando che è il seguente " Come il Padre ha mandato me cosi anch'io mando voi "( Gv cap 20 v 19) Gesù ha inviato in missione i discepoli proprio con questo comando e questo comando , Gesù lo ha dato anche noi e non solo a noi consacrati frati , preti , suore , vescovi e al Papa , ma lo ha dato a tutti noi cristiani in quando noi tutti siamo consacrati a Dio mediante il battesimo e con la cresima abbiamo avuto la riconferma dell'Effusione dello Spirito Santo ma dobbiamo fare una riflessione provocatoria , sopratutto qui in Occidente dove il cristianesimo sta vacillando , si va dietro ai falsi profeti si va dietro alle false ideologie che portano l'" Io " dell'uomo a sostituirsi a Dio e questo è abominevole e disgustoso agli occhi di Dio e si cade nelle sette e nelle trappole sataniche ,
Noi cristiani tutti abbiamo ricevuto lo Spirito Santo e tutti dobbiamo fare esperienza dell'incontro quotidiano con Gesù eucaristico .
Chi rinnega il sacrificio eucaristico ha rinnegato Gesù e chi rinnega Gesù ha rinnegato lo Spirito Santo e sarà rinnegato da Gesù al momento della sua morte fisica ed ora passiamo a discutere il versetto 22 di codesto capitolo 20 del vangelo di Giovanni e nel capitolo 20 Gesù dice cosi " Dopo aver detto questo alitò su di loro e disse :<< Ricevete lo Spirito Santo ; a chi rimettete i peccati saranno rimessi e a chi non li rimettete , resteranno non rimessi >> ( Gv cap 20 v 22)
In questo versetto vi è la completa analisi della catechesi odierna poiché Gesù ha dato questo mandato ai discepoli e a coloro che sono consacrati soltanto alla vita sacerdotale , poichè dai sacerdoti fino al papa , solo loro possono assolvere i peccati , perché hanno ricevuto l'ordine sacro , ma chi come me è consacrato soltanto alla vita religiosa non possiamo assolvere nessun peccato e quindi questo mandato di assolvere i peccati è soltanto dato da Gesù ai sacerdoti noi possiamo soltanto evangelizzare la gente invitandoli ad accostarsi al sacramento della riconciliazione e del perdono , perché a tutti Gesù dice " Ricevete lo Spirito Santo ! Come il Padre ha mandato me cosi anch'io mando voi "
Oggi discuteremo dell'apparizione che Gesù ha fatto ai discepoli dopo essere risorto e discuteremo il capitolo 20 del vangelo di Giovanni ,e partiamo subito con la discussione odierna :
" La sera di quello stesso giorno , il primo dopo il sabato, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei giudei , venne Gesù , si fermò in mezzo a loro e disse .l<< Pace a voi ! Come il Padre ha mandato me cosi anch'io mando voi >> ( Gv cap 20 v 19 , 21)
Soffermiamoci un poco e discutiamo brevemente codesti versetti 19, 21 sempre del capitolo 20 del vangelo di Giovanni .
Al versetto 19 vediamo che Gesù appare ai discepoli nel luogo dove erano rinchiusi , poiché avevano ancora paura dei giudei che li scoprissero , perché erano seguaci di Gesù e quando Gesù appare a loro , dice cosi " Pace a voi >> e poi da a loro un dolce comando che è il seguente " Come il Padre ha mandato me cosi anch'io mando voi "( Gv cap 20 v 19) Gesù ha inviato in missione i discepoli proprio con questo comando e questo comando , Gesù lo ha dato anche noi e non solo a noi consacrati frati , preti , suore , vescovi e al Papa , ma lo ha dato a tutti noi cristiani in quando noi tutti siamo consacrati a Dio mediante il battesimo e con la cresima abbiamo avuto la riconferma dell'Effusione dello Spirito Santo ma dobbiamo fare una riflessione provocatoria , sopratutto qui in Occidente dove il cristianesimo sta vacillando , si va dietro ai falsi profeti si va dietro alle false ideologie che portano l'" Io " dell'uomo a sostituirsi a Dio e questo è abominevole e disgustoso agli occhi di Dio e si cade nelle sette e nelle trappole sataniche ,
Noi cristiani tutti abbiamo ricevuto lo Spirito Santo e tutti dobbiamo fare esperienza dell'incontro quotidiano con Gesù eucaristico .
Chi rinnega il sacrificio eucaristico ha rinnegato Gesù e chi rinnega Gesù ha rinnegato lo Spirito Santo e sarà rinnegato da Gesù al momento della sua morte fisica ed ora passiamo a discutere il versetto 22 di codesto capitolo 20 del vangelo di Giovanni e nel capitolo 20 Gesù dice cosi " Dopo aver detto questo alitò su di loro e disse :<< Ricevete lo Spirito Santo ; a chi rimettete i peccati saranno rimessi e a chi non li rimettete , resteranno non rimessi >> ( Gv cap 20 v 22)
In questo versetto vi è la completa analisi della catechesi odierna poiché Gesù ha dato questo mandato ai discepoli e a coloro che sono consacrati soltanto alla vita sacerdotale , poichè dai sacerdoti fino al papa , solo loro possono assolvere i peccati , perché hanno ricevuto l'ordine sacro , ma chi come me è consacrato soltanto alla vita religiosa non possiamo assolvere nessun peccato e quindi questo mandato di assolvere i peccati è soltanto dato da Gesù ai sacerdoti noi possiamo soltanto evangelizzare la gente invitandoli ad accostarsi al sacramento della riconciliazione e del perdono , perché a tutti Gesù dice " Ricevete lo Spirito Santo ! Come il Padre ha mandato me cosi anch'io mando voi "
giovedì 16 aprile 2020
mercoledì 15 aprile 2020
2 catechesi sulla Risurrezione di Gesù
Oggi in codesta catechesi sulla Risurrezione di nostro Signore Gesù parleremo dell'incontro che avviene ad Emmaus tra Gesù e due dei discepoli e vedremo ora cosa successe in quell'incontro .
Nei versetti 13 , 16 del capitolo 24 del vangelo di Luca che oggi analizzeremo si parla dell'incontro che avviene tra Gesù e i due discepoli .
" Ed ecco in quello stesso giorno due di loro , erano in cammino per un villaggio ,distante circa sette miglia da Gerusalemme, di nome Emmaus , e conversavano di tutto quello che era accaduto . Mentre discorrevano , e discutevano insieme . Gesù in persona si accostò e camminava con loro . Ma i loro occhi erano incapaci di riconoscerlo " Analizziamo ora già questi due versetti .
I due discepoli , presi dalla smania di discutere e di discorrere su ciò che era accaduto a Gerusalemme , per quando riguarda la passione , morte e risurrezione di Gesù , non si accorgono del fatto che Gesù in persona appare anche a loro e discute con loro come vedremo ora nei prossimi versetti di questo capitolo 24 del vangelo di Luca e quando Gesù gli chiede a loro su cosa stessero discutendo non solo non lo riconoscono ma lo rimproverano anche come vedremo ora .
" Ed Egli disse loro : << Che sono questi discorsi che state facendo fra voi durante il cammino ? >> . Si fermarono col volto triste ed uno di loro di nome Cleopa gli disse ; << Tu solo sei cosi forestiero in Gerusalemme da non sapere ciò che vi è accaduto in questi giorni?" ( Lc cap 24 v 18) Gesù fece finta di non capire nulla e gli disse a loro che cosa fosse successo .
" Domandò : << che cosa ? >> . Gli risposero :<< Tutto ciò che riguarda Gesù Nazareno . che fu profeta potente in opere e in parole, davanti a Dio e a tutto il popolo ; come i sommi sacerdoti e i nostri capi lo hanno consegnato per farlo condannare a morte e poi l'hanno crocifisso . Noi speravamo che fosse lui a liberare Israele ; con tutto ciò son passati tre giorni da quando queste cose sono accadute . Ma alcune donne , delle nostre , ci hanno sconvolti ; recatesi al mattino al sepolcro e non avendo visto il suo corpo , son venute a dirci di aver avuto una visione di angeli . i quali affermano che egli è vivo . Alcuni dei nostri sono andati al sepolcro e hanno trovato come avevan detto le donne ma a lui non l'hanno visto"( Lc cap 24 v 19,23)
Come vediamo i due discepoli non hanno ragionato con la mente rivolta a Dio , ma hanno ragionato con la mente rivolta all'umano cioè non hanno pensato secondo Dio ma hanno pensato secondo la logica umana perché credevano che Gesù fosse venuto sulla terra per innalzare una rivolta contro i Romani e liberare Israele dalla dittatura dell'impero Romano . ma Gesù è venuto sulla terra non per liberare dalla dittatura romana il popolo israelita ma è venuto per liberare tutti noi dalla dittatura di Satana che è entrato nel mondo per volere di Adamo ed Eva iniettando nel mondo il veleno del peccato . Gesù li rimproverò quando gli citò a loro la Sacra Scrittura che parla di lui per bocca dei profeti . "E disse sciocchi e tardi di cuore nel creder alla parola dei profeti ! Non bisognava che il Cristo sopportasse queste sofferenze per entrare nella sua gloria ? " e cominciando da Mosè e da tutti i profeti spiegò loro in tutte le Scritture ciò che si riferiva a lui ."( Lc cap 24 v 25, 27 ) Ma quando arrivarono al villaggio Gesù fece cenno che si voleva allontanare ma loro insistettero che si fermasse a casa loro per la notte e Gesù accetto ò l'invito ed entrò in casa loro ma al momento che Gesù spezzò il pane fu allora che si aprirono i loro occhi e lo riconobbero e in quell'istante Gesù sparì dalla loro vista .
Anche noi cristiani nella nostra vita incontriamo momenti di deserto e non sappiamo come comportarci e non ci accorgiamo che Gesù cammina con noi al nostro fianco ogni giorno della nostra vita . ma lui è sempre vicino e non ci abbandona mai .
sabato 11 aprile 2020
1 catechesi sulla risurrezione di Gesù Cristo
" non mi trattenere , perchè non sono ancora salito al Padre "( Gv cap 20 v 17)
Oggi apriamo la discussione sul tema della risurrezione discutendo la prima catechesi su codesto tema , analizzando semplicemente i versetti 11- 14 del capitolo 20 del vangelo di Giovanni e vediamo che cosa dice Gesù a Maria Maddalena e cosa ci vuole dire anche a noi . .
Gesù vide Maria Maddalena , la quale non lo riconobbe subito come vedremo .
"Maria invece stava all'esterno vicino al sepolcro e piangeva . Mentre piangeva , si chinò verso il sepolcro e vide due angeli in bianche vesti , seduti l'uno dalla parte del capo e l'altro dei piedi dove era stato posto il corpo di Gesù . Ed essi le dissero :<< Donna perché piangi ? " Rispose loro :<< Hanno portato via il mio Signore e non so dove lo hanno posto >> Detto questo , si voltò indietro e vide Gesù che stava li in piedi ; ma non sapeva che era Gesù . Le disse Gesù " Donna perché piangi ? chi cerchi ? "( Gv cap 20 v 11_14)
Come vediamo , Maria Maddalena , non ha riconosciuto subito Gesù ma lo ha scambiato come il custode del giardino della tomba dove era sepolto Gesù .
" Essa , pensando che fosse il custode del giardino , gli disse : << Signore ,se l'hai portato via tu dimmi dove lo hai posto ed io andrò a prendermelo >> ( Gv cap 20 v 15) Maria non aveva ancora compreso che Gesù è risorto ma lo comprenderà solo quando Gesù la chiama per nome come vedremo ora . " Gesù le disse"Maria "Essa allora voltatasi verso di lui , gli disse "Rabbunì "che significa "Maestro!"( Gv cap 20 v 16) ed ora passiamo ad analizzare i versetti 17 ,18 e vediamo che Gesù affida a Maria Maddalena una missione vediamo qual'è questa missione che Gesù le affida .
"Gesù le disse :<< non mi trattenere , perché non sono ancora salito al Padre ; ma va dai miei fratelli e di loro :<< Io salgo al Padre mio e al Padre vostro , Dio mio e Dio vostro>>Maria andò subito ad annunziare ai discepoli :<< Ho visto il Signore >> e anche ciò che le aveva detto.
Questa è la missione che Gesù ha dato a Maria Maddalena , di andare ad annunciare che Gesù è risorto e questa missione Gesù la affida anche a noi ogni giorno della nostra vita ,tutti noi
cristiani in virtù del nostro battesimo , siamo chiamati ad annunciare Gesù luce del mondo e delle genti .
Non solo noi consacrati alla vita religiosa o chi è consacrato alla vita sacerdotale , non soltanto siamo stati scelti da Gesù per annunciare le sue meraviglie e proclamare la sua parola , ma tutti i cristiani ognuno di noi deve fare la sua parte annunciare Gesù ovunque si trovi , in famiglia , nella scuola , nello sport , nel lavoro , nei discorsi per strada . Ovunque dove lo Spirito di Dio ci manda a lavorare
Oggi apriamo la discussione sul tema della risurrezione discutendo la prima catechesi su codesto tema , analizzando semplicemente i versetti 11- 14 del capitolo 20 del vangelo di Giovanni e vediamo che cosa dice Gesù a Maria Maddalena e cosa ci vuole dire anche a noi . .
Gesù vide Maria Maddalena , la quale non lo riconobbe subito come vedremo .
"Maria invece stava all'esterno vicino al sepolcro e piangeva . Mentre piangeva , si chinò verso il sepolcro e vide due angeli in bianche vesti , seduti l'uno dalla parte del capo e l'altro dei piedi dove era stato posto il corpo di Gesù . Ed essi le dissero :<< Donna perché piangi ? " Rispose loro :<< Hanno portato via il mio Signore e non so dove lo hanno posto >> Detto questo , si voltò indietro e vide Gesù che stava li in piedi ; ma non sapeva che era Gesù . Le disse Gesù " Donna perché piangi ? chi cerchi ? "( Gv cap 20 v 11_14)
Come vediamo , Maria Maddalena , non ha riconosciuto subito Gesù ma lo ha scambiato come il custode del giardino della tomba dove era sepolto Gesù .
" Essa , pensando che fosse il custode del giardino , gli disse : << Signore ,se l'hai portato via tu dimmi dove lo hai posto ed io andrò a prendermelo >> ( Gv cap 20 v 15) Maria non aveva ancora compreso che Gesù è risorto ma lo comprenderà solo quando Gesù la chiama per nome come vedremo ora . " Gesù le disse"Maria "Essa allora voltatasi verso di lui , gli disse "Rabbunì "che significa "Maestro!"( Gv cap 20 v 16) ed ora passiamo ad analizzare i versetti 17 ,18 e vediamo che Gesù affida a Maria Maddalena una missione vediamo qual'è questa missione che Gesù le affida .
"Gesù le disse :<< non mi trattenere , perché non sono ancora salito al Padre ; ma va dai miei fratelli e di loro :<< Io salgo al Padre mio e al Padre vostro , Dio mio e Dio vostro>>Maria andò subito ad annunziare ai discepoli :<< Ho visto il Signore >> e anche ciò che le aveva detto.
Questa è la missione che Gesù ha dato a Maria Maddalena , di andare ad annunciare che Gesù è risorto e questa missione Gesù la affida anche a noi ogni giorno della nostra vita ,tutti noi
cristiani in virtù del nostro battesimo , siamo chiamati ad annunciare Gesù luce del mondo e delle genti .
Non solo noi consacrati alla vita religiosa o chi è consacrato alla vita sacerdotale , non soltanto siamo stati scelti da Gesù per annunciare le sue meraviglie e proclamare la sua parola , ma tutti i cristiani ognuno di noi deve fare la sua parte annunciare Gesù ovunque si trovi , in famiglia , nella scuola , nello sport , nel lavoro , nei discorsi per strada . Ovunque dove lo Spirito di Dio ci manda a lavorare
Iscriviti a:
Post (Atom)
2 catechesi lo Spirito Santo battezza , libera
" Essi discesero e pregarono per loro perché ricevessero lo Spirito Santo"( atti cap 8 v 15) Oggi in questa catechesi odierna p...
-
O Beata Vergine Maria ss sono qui a chiederti la tua potente intercessione presso Gesu tu figlio l'unico Signore Re e Salvatore della no...
-
Medjugorje tutti i giorni: Messaggio, 25 gennaio 2020 - Medjugorje : Messaggio, 25 gennaio 2020 Cari figli! Oggi vi invito a pregare an...