martedì 3 marzo 2020

1 catechesi " Gesù ci risana"

" Laceratevi il cuore e non le vesti , ritornate al Signore vostro Dio..." ( Gl cap 2 v 13)
Oggi con questa catechesi iniziamo a discutere il tema " Gesù ci risana " ed è un tema concentrato tutto sul tempo quaresimale che ora stiamo vivendo e ed è un tempo forte dove tutti noi cristiani siamo messi alla dura prova e specialmente ora in questo anno dove moltissime nazioni siamo stati colpiti da questa epidemia che è di origine demoniaca che porta il maledetto nome "corona virus" ma noi non dobbiamo aver paura del corona virus ma dobbiamo aver paura dei peccati che noi commettiamo sempre ed ora cerchiamo di entrare nel vivo della prima catechesi su codesto tema "Gesù ci risana " ed oggi discutiamo il versetto 13 del capitolo 2 del profeta Gioele , vediamo cosa ci vuole dire Dio attraverso codesto versetto 13 .
"Laceratevi il cuore e non le vesti , ritornate al Signore vostro Dio , perché egli è misericordioso e benigno , tardo all'ira e ricco di benevolenza e si impietosisce riguardo alla sventura " ( Gl cap 2 v 13)
Il versetto 13 è molto chiaro e lancia un messaggio chiave vediamo qual'è questo messaggio chiave e suddividiamo il versetto in due punti .
1 il primo punto è il seguente "laceratevi il cuore e non le vesti " Questo versetto , che Dio  per bocca del profeta Gioele ha donato , non è solo per il popolo ebraico ,ma Dio lo ha dato anche per noi cristiani perché anche noi cristiani e sopratutto qui in occidente stiamo perdendo di vista il nostro essere cristiani veri seguaci di Gesù Cristo .
Oggi noi cristiani stiamo vivendo nella paura di tutto ciò che nel mondo ci succede ma non pensiamo più a meritarci la salvezza che  Gesù ci ha donato sulla croce .
 Anche noi siamo chiamati a lacerare il nostro cuore e non le nostre vesti , ma oggi si pensa più a risistemare e i vestiti logori  ma non a lacerare il nostro cuore .
I vestiti una volta rovinati si possono tranquillamente buttare via perché  non sempre si possono ricucire, ma il nostro cuore si può risanare se noi ci riavviciniamo a Dio attraverso la continua conversione a Dio .
Gesù sulla croce ci ha donato la salvezza eterna e quando in punto di morte ha detto " Padre perdona loro perché non sanno quello che fanno "Gesù ha chiesto a Dio di perdonare non  soltanto i suoi carnefici ma ha chiesto di perdonare tutti noi e Dio attraverso il sacrificio compiuto da Gesù sulla croce ci ha perdonati ed ha usato misericordia  con tutti noi ed ora passiamo al secondo ed ultimo punto che è il seguente .
2 " ritornate al Signore vostro Dio , perché egli è misericordioso e benigno , tardo all'ira e ricco di benevolenza e si impietosisce riguardo alla sventura "
Ecco il messaggio chiave già svelato .... ritornare al Signore Dio .
Dio è Amore e Misericordia e come Dio ha misericordia di noi anche noi dobbiamo avere misericordia di chi ci fa del male , e con questo discorso mettiamo il dito in una piaga che anche se è dolorosa ,ma   dobbiamo metterlo per far si che chi legge e ha delle ferite che difficilmente portano il loro cuore a perdonare coloro che li hanno offesi e dico che per il loro bene e per la salvezza della loro anima e dell'anima di chi li ha offesi , devono cominciare a capire che chi perdona di vero cuore si avvìa  camminando sulla strada della santità , cercando di entrare , nella porta stretta che ci porta in Paradiso e voglio fare un esempio  pratico per far capire meglio il messaggio chiave e parto con questo  esempio che è il seguente la famiglia .
Se in una famiglia c'è la discordia e non regna l'amore di Dio ma regna l'odio in quella famiglia ci saranno sempre litigi e divisioni tra loro fino al punto di rimanere in collera a  morte ,e qui è chiaro che ci sono cuori che non si pentono e non cercano la riconciliazione ne con Dio e neanche tra di loro Questi cuori saranno sempre ripieni del putridume e del marciume che è il peccato e che li  unisce insieme  trasformandoli, in odio e che porta a maledirsi l'un l'altro e che si corre il rischio di trasmetterlo anche alle  loro future generazioni e questo non va bene perché ci sta lo zampino di satana dietro a tutto ciò  e tanta gente che vivono queste situazioni di odio vanno anche a messa tutti i giorni e anche nella stessa chiesa e alla stessa ora della celebrazione eucaristica e si prendono la santa comunione e poi non si guardano neanche in faccia e ciò non va bene e anche in chiesa si maledicono tra di loro mormorandosi contro l'un l'altro vicino a gente che li conosce perfettamente .
 La maledizione è il tormento dell'anima perché chi maledice non sta bene interiormente e ha bisogno di molte preghiere di guarigione interiore e a queste persone bisogna dire con carità e amore " Gesù ama anche te e usa misericordia  anche verso di te e ma anche tu devi usare misericordia verso ogni componente della tua famiglia che ti ha offeso . Benedici coloro che ti hanno offeso facendoti soffrire e non maledire " e con questo discorso concludo la prima delle quattro catechesi su questo tema .

Nessun commento:

Posta un commento

2 catechesi lo Spirito Santo battezza , libera

" Essi discesero e pregarono per loro perché ricevessero lo Spirito Santo"( atti cap 8 v 15) Oggi in questa catechesi odierna p...