lunedì 13 gennaio 2020

10 mo comandamento " Non desiderare la roba d'altri "

"Non desiderare la casa del tuo prossimo, né il suo campo, né il suo schiavo , né la sua schiava ..."( Dt cap 5 vers 21)
Oggi continuiamo ad analizzare il versetto 21 del capitolo 5 del libro del Deuteronomio  e vediamo che in questo versetto troviamo oltre al nono comandamento già commentato la scorsa volta , troviamo anche il decimo ed ultimo comandamento .
" Non desiderare la casa del tuo prossimo, né il suo campo, né il suo schiavo, né la sua schiava, né il suo bue , né il suo asino, né alcuna cosa che sono del tuo prossimo"( Dt cap 5 v 21) .
Dio in questo comandamento che da al popolo ebraico e anche a noi cristiani , Dio dice di non desiderare le cose che non ci appartengono e vediamo subito che tra questo comandamento e il settimo comandamento c'è un certo collegamento e pian piano scopriamo qual'è questo " collegamento" tra i due comandamenti  e faccio un discorso che corrisponde ad una triste ed amara realtà e parlo dei detenuti .
Oggi noi vediamo che le carceri sono piene di detenuti i quali quando escono dal carcere ,  per il fatto che sono ex detenuti , hanno difficoltà ad inserirsi nel mondo del lavoro , poiché difficilmente si trovano  datori di lavoro che assumono ex detenuti , ma grazie a Dio anche pochi ma ci sono , e danno a loro lavoro e danno il modo di reinserirsi nella società , riconquistandosi la loro dignità
ma la maggior parte dei datori di lavoro non assumono , gli ex detenuti perché questi sono etichettati da tutti come" avanzi di galera" e oltre alla beffa si aggiunge il danno poiché questi ne  soffrono tanto e fanno di tutto per essere arrestati di nuovo e commettono l'errore di riprendere a rubare nelle case altrui , poiché in loro riemerge il cattivo desiderio di rubare ed ecco che abbiamo scoperto il collegamento tra il settimo e il decimo comandamento che è il seguente, il non rubare nulla a nessuno e il non avere neanche il desiderio cattivo di rubare agli altri.
Poniamoci una domanda i  dieci comandamenti che sono parte integrante della Parola di Dio che è Parola di vita eterna e di salvezza per tutti noi, quanti di noi la osserviamo ? Sicuramente saremo pochi , ma dobbiamo essere molto di più ,perché alla gente noi dobbiamo ritornare ad evangelizzare anche chi è stato nelle carceri e dire a loro " Dio ha misericordia anche di te e ti perdona , ma tu non rubare più nulla a nessuno perché il rubare agli altri non è una cosa gradita a nessuno tanto meno a Dio " ed oggi io concludo così questa catechesi concludendo oggi stessi il ciclo delle catechesi sui dieci comandamenti

Nessun commento:

Posta un commento

2 catechesi lo Spirito Santo battezza , libera

" Essi discesero e pregarono per loro perché ricevessero lo Spirito Santo"( atti cap 8 v 15) Oggi in questa catechesi odierna p...