martedì 30 luglio 2019

3 catechesi " Gesù ci chiama "


"Gesù gli dice : seguimi!"( Gv cap 1 v 43

Con quest'ultima catechesi oggi concludiamo la discussione sul tema " Gesù ci chiama " e oggi tratteremo il versetto 43 del capitolo 1 del vangelo di Giovanni e vediamo subito che Gesù vede Filippo e gli dice "seguimi !".
" L'indomani decise di partire per la Galilea e trova Filippo , Gesù gli dice " seguimi!"Filippo era di Betsaida , la città di Andrea e Pietro.( Gv cap 1 v 43-44).
Vediamo che Gesù trova Filippo e gli dice di seguirlo e come abbiamo visto  nel versetto 44 di questo vangelo di Giovanni al capitolo 1 Filippo era concittadino di Andrea e Pietro i quali sono i primi  a seguire Gesù e a obbedire alla sua chiamata e vediamo che Andrea era uno dei due discepoli che sente dire a Giovanni il battista il quale vede Gesù che passa davanti a lui e  dice gridando "<< Ecco l'agnello di Dio >> e Andrea e l'altro discepolo sentono queste parole di Giovanni il battista e vedendo Gesù lo seguono come vedremo ora ai versetti 35, 39 sempre di questo capitolo 1 del vangelo di Giovanni ." L'indomani ,Giovanni si trovava ancora la con due dei suoi discepoli . Fissando lo sguardo su Gesù che passava egli disse " Ecco l'agnello di Dio " Due discepoli lo sentirono parlare così e seguirono Gesù . Gesù voltosi e visti i due discepoli che lo stavano seguendo dice loro : << che cercate ? >> Gli dissero :<< Rabbì ( che tradotto , significa maestro ) dove stai? "Venite e vedrete "dice loro . Andarono e videro dove stava e quel giorno stettero presso di lui . Era circa l'ora decima " ( Gv cap 1 v 35 , 39)
"Venite e vedrete "Gesù ha dato questa risposta ad Andrea e all'altro discepolo che con Andrea ha seguito Gesù .
 Andrea e l'altro discepolo hanno obbedito alla chiamata di Gesù e sono andati con Gesù fino dove dimorava lui e sono rimasti la e da quell'incontro straordinario avuto con Gesù la vita di Andrea è cambiata totalmente e Andrea ha subito annunciato il messia  invitando Pietro suo fratello dicendo " abbiamo trovato il messia ".
" Andrea , fratello di Simon Pietro, era uno di quei due che avevano ascoltato Giovanni ,e avevano seguito Gesù , Egli trova anzitutto suo fratello Simone  egli dice : << abbiamo trovato il Messia ( che tradotto significa << Cristo>>) . Lo condusse a Gesù . Fissando lo sguardo su di lui , Gesù disse .<< Tu sei figlio di Giovanni . Ti chiamerai Cefa " ( che si traduce << Pietro>>) ( Gv cap 1 v 40,43)
Questi comandi di Gesù " venite e vedrete " e " seguimi " sono validi anche per noi, perché Gesù chiama anche noi a seguirlo e anche noi come gli Apostoli Andrea , Pietro e Filippo siamo scelti e chiamati da Gesù per seguirlo in tutti gli stati di vita sociale
C'è chi come me Gesù ci ha scelti per seguirlo attraverso la vocazione e la consacrazione alla  vita religiosa e chi nella vita sacerdotale che sono suoi doni .
C'è chi Gesù sceglie per seguirlo attraverso la vocazione e la consacrazione alla vita matrimoniale . Tutti siamo chiamati a proclamare gridando a tutti che Gesù è l'Unico Signore della nostra vita e tutti noi dobbiamo far memoria delle sante parole che San Giovanni Paolo II ha sempre gridato non solo ai giovani ma  a tutti " Non abbiate paura ! aprite anzi spalancate le porte del cuore a Cristo!"
Ognuno di noi dobbiamo tutti annunciare Gesù alle genti dovunque ci troviamo , nelle chiese , nelle strade , nei posti di lavoro nel mondo dello sport dove aimè anche nello sport il demonio ci mette la sua maledettissima mano attraverso l'orribilissima parola ....corruzione che dilaga dappertutto .
Il diavolo pur di allontanare la gente da Dio fa di tutto per mettere la cattiveria nel cuore dell'uomo e noi tutti dobbiamo dire al maligno " Tu non sei il padrone della mia vita , Solo Dio e l'Unico mio Padre Onnipotente e solo Gesù è L'unico mio Signore , e nel suo Nome io ti ordino di lasciarmi stare immediatamente e definitivamente . Io oggi grido a tutti Gesù è il Signore . Ho incontrato Gesù nella mia vita Gesù mi ama cosi come sono e ama anche te Fratello , sorella Gesù sta bussando anche al tuo cuore " Prendiamoci tutti per mano tutti e dovunque ci troviamo anche durante una partita di calcio o per strada diciamo tutti insieme "abbiamo aperto il nostro cuore a Gesù il nostro Messia , il nostro Cristo fatelo pure voi Gesù dice "amatevi l'un l'altro come io vi ho amati da questo vi riconosceranno che siete miei discepoli se vi amate l'un l'altro ."
 "Amiamoci e non facciamoci violenza ne fisica , neanche verbale perché la bocca malata uccide come uccide l'arma da fuoco .
La bocca pulita parla bene perché ha il cuore pulito e nel cuore pulito abita Gesù .
I prossimi temi di catechesi li discuteremo dopo il rientro delle ferie estive . Buona lettura e condivisione della parola di Dio
Dio vi benedica e la Madonna vi guidi e vi protegga e vi auguro buon ferie estive a tutti voi

Gesù è il Signore "!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

sabato 20 luglio 2019

2 catechesi sul tema " Gesù ci chiama "












"Gesù alzò lo sguardo e gli disse : << Zaccheo scendi subito ......>> ( Lc cap 19 v 4)
Oggi riprendiamo a  discutere sul tema " Gesù ci chiama " e partiamo col discutere il versetto 4 del capitolo 19 del vangelo di Luca e vediamo che si parla della chiamata che Gesù fa a Zaccheo e partiamo subito dicendo che Zaccheo era un esattore delle tasse e capo dei pubblicani  e discutiamo anche i versetti precedenti al versetto 4 .
" Entrato in Gerico , attraversava la città . Ed ecco un uomo di nome Zaccheo , capo dei pubblicani e ricco , cercava di vedere quale fosse Gesù , ma non gli riusciva a causa della folla , poiché era piccolo statura . Allora corse avanti e ,per poterlo vedere , salì su un sicomoro , poiché doveva passare di la .( Lc 19 v 1 ,4)
Adesso soffermiamoci ad analizzare i codesti versetti 1 , 4 del vangelo di Luca al capitolo 19 e notiamo subito due fattori importanti e vediamo subito quali sono .
Il primo fattore importante è il voler vedere Gesù a tutti i costi . Zaccheo sente dentro di se che qualcosa di straordinario nella sua vita sta per avvenire e cosa fa ? siccome  era piccolo di statura , non riusciva a vedere Gesù che stava passando di la e spinto dalla curiosità di vedere Gesù sale sul Sicomoro che era piantato nelle vicinanze dove doveva passare Gesù , e qui siamo entrati nel secondo fattore importante che è appunto la curiosità .
Zaccheo sale sul Sicomoro e Gesù vedendolo lo chiama e gli dice di scendere perché Gesù va in casa sua e ora vediamo qual'è quel qualcosa di straordinario che avviene nella vita di Zaccheo
"Quando giunse sul luogo , Gesù alzò lo sguardo e gli disse :<< Zaccheo scendi subito , perché oggi devo fermarmi a casa tua >>( Lc cap 19 v 5) Ecco quel qualcosa di straordinario che è avvenuto nella vita di Zaccheo e che lo ha cambiato totalmente , Gesù è entrato nella sua vita ed ora continuiamo a discutere i prossimi versetti e cercare di capire il messaggio che Gesù ci da a noi ed è un dolce comando che Gesù ci fa , e pian piano cercheremo di capire il significato di questo dolce comando di Gesù e ora continuiamo ad analizzare i versetti 6 e seguenti .
"In fretta scese  e lo accolse pieno di gioia . Vedendo ciò , tutti mormoravano . :<< E andato ad alloggiare da un peccatore !>> Ma Zaccheo , alzatosi disse al Signore :<< Ecco , Signore , io do la metà dei miei beni ai poveri , e se ho frodato qualcuno, restituisco quattro volte tanto >> . Gesù gli rispose ; << Oggi la salvezza è entrata in questa casa , perché anch'egli è figlio di Abramo ; il figlio dell'uomo è venuto a cercare e a salvare ciò che era perduto >>. ( Lc cap 19 v 6-10)
Come possiamo vedere in questi versetti 6 e 10 Gesù da una chiara risposta a coloro che dicono " e andato ad alloggiare da un peccatore !" Ovviamente questi che hanno detto cosi pensavano di essere loro i giusti ma invece erano più peccatori di tutti gli altri perché nel loro cuore hanno fatto regnare la brutta bestia che ha un nome ... superbia e quando Gesù nel versetto 10 dice "Oggi la salvezza è entrata in questa casa , " Gesù dice chiaramente che Zaccheo ha aperto le porte del suo cuore a Gesù e Gesù lo ha salvato e Zaccheo si è convertito e ha riconosciuto i suoi peccati . Anche a noi Gesù ci da questo messaggio  e Gesù vuole ogni giorno entrare nella nostra vita e  vuole prendere ogni giorno possesso nella nostra vita e noi apriamogli ogni giorno le porte del nostro cuore e della nostra mente e diciamogli " Gesù il nostro cuore e la nostra mente sono  la tua casa vieni e prendi dimora dentro di noi . Noi ti riconosciamo l'Unico nostro Signore Re e e Salvatore della nostra vita passata , presente e futura " Gesù ci invita a scendere dal "Sicomoro " delle nostre false sicurezze e ci comanda dolcemente a rinnegare noi stessi e seguirlo . amen

giovedì 18 luglio 2019

Preghiera per la guarigione fisica

Signore Gesu ti adoro ,ti lodo ,ti benedico ,ti ringrazio perche tu ascolti le mie umili ed incessanti preghiere e al tuo tempo mi esaudisci ora Gesu in questo momento mi metto alla tua presenza per chiedere di guarire fisicamente tutte quelle persone che hanno mali fisici nel sangue .nel cuore ,nei polmoni ,negli occhi ,negli intestini ,nelle ossa ,nel cranio,nel cervello ,nel fegato e in qualsiasi altra parte del corpo (nominarli se e possibile )Guariscili Gesu te lo chiedo per il tuo preziosissimo sangue per l'intercessione della Beata Vergine Maria della Medaglia Miracolosa Guariscili Gesu Sono tuoi Figli a te nulla e impossibile amen

martedì 16 luglio 2019

Preghiera al preziosissimo sangue di Gesu

o preziosissimo sangue di Gesu io ti adoro e ti amo con tutte le mie forze con tutta la mia mente e con tutto il mio cuore e ti invoco sempre affinche tu possa scendere su di me e su tutta l'umanita intera oggi ti chiedo scendi su di me libera il mio cuore e la mia mente da ogni pensiero che non viene da Dio, sangue di Gesu liberami libera l'intera umanita dalle insidie del demonio Sangue di Gesu liberaci liberaci dallo spirito di corruzione che invade la politica ,lo sport e ogni settore lavorativo libera la nostra santa madre chiesa da ogni attacco del demonio sangue di Gesu liberaci liberaci da ogni spirito di cattiveria e donaci la tua pace Sangue di Gesu liberaci liberaci dalla ossessione diabolica e dalla vessazione diabolica Sangue di Gesu liberaci liberaci dalla tentazione diabolica e dalla possessione diabolica Sangue di Gesu liberaci liberaci da ogni spirito di maleficio dalle bambole voodo dalle maledizioni lanciate dai nostri amici ,parenti ,genitori vivi e defunti ed oggi io nel nome di Gesu li benedico liberaci dalle fatture dalle legature sangue di Gesu liberaci liberaci dalla magia bianca ,nera o di qualsiasi colore essa sia e sempre demoniaca sangue di Gesu liberaci dalla stregoneria dalla makumba dai riti satanici ,dalle consacrazioni a Satana sangue di Gesu liberaci liberaci dalla pratica dell'esoterismo .dalla new age da ogni pratica inneggiante alla magia e allo spiritismo sangue di Gesu liberaci Donaci la tua pace e la guarigione interiore del nostro cuore e della nostra memoria e fa che noi possiamo gridare Gesu e l'unico Signore della nostra vita Cristus vivit Cristus regnat amen

giovedì 11 luglio 2019

Padre Amorth, Spirito del Signore, potente preghiera di liberazione

Preghiera di lode e Adorazione

o mio buon Gesu sono qui alla tua presenza per adorarti per lodarti mio buon Gesu tu sei l'unico Signore della mia vita io ti amo e di lodo immensamente Gesu mio io ti Adoro tu sei il mio Dio tu sei il mio re il Re dei re solo nel tuo nome c'e la salvezza solo nel tuo nome c'e la pace interiore il tuo nome Gesu e salvezza e guarigione interiore ed esteriore Gesu tu sei il Signore ed io voglio gridarlo in ogni angolo della terra in ogni istante di questa vita terrena Gesu tu sei il Signore amen lode e gloria a te Signore Gesu

martedì 9 luglio 2019

Preghiera alla Beata Vergine Maria ss

O Beata Vergine Maria ss sono qui a chiederti la tua potente intercessione presso Gesu tu figlio l'unico Signore Re e Salvatore della nostra vita Maria ss ti chiedo chiedere a Gesu tante benedizioni non solo per me ma per tutta la mia famiglia per i miei parenti per i miei amici e anche per i miei nemici Maria intercedi per tutti noi amen

lunedì 8 luglio 2019

Preghiera di liberazione

Signore Gesu sono qui per adorarti lodarti,ringraziarti e benedirti Signore Gesu oggi io ti chiedo di liberarmi da ogni insidia del demonio Da ogni inganno diabolico liberami Da ogni forma di fattura ,di legatura e di maleficio e dal malocchio liberami Da ogni tentazione diabolica liberami Da ogni pratica di magia di qualsiasi colore essa sia liberami Da ogni stregoneria liberami Da ogni spirito maligno liberami Dallo spirito medianico liberami Dallo spirito di divinazione e di chiaroveggenza liberami Dallo spirito di cartomanzia liberami Dalla ossessione diabolica liberami Dalla vessazione diabolica liberami Dalla possessione diabolica liberami Gesu te lo chiedo per il tuo preziosissimo sangue per l'intercessione di Maria ss Vergine madre tua e madre nostra e per l'intercessione dei ss arcangeli Michele Gabriele e Raffaele Signore Gesu a te nulla e impossibile

giovedì 4 luglio 2019

1 catechesi " Gesù ci chiama "

" Essi all'istante abbandonate le loro reti lo seguirono .. " ( Mt cap 5 v 20)
Oggi apriamo la discussione sul tema " Gesù ci chiama "e andiamo ad analizzare il capitolo 5 del vangelo di Matteo e vediamo che nel vangelo di Matteo si parla di Gesù che sceglie i primi discepoli che in seguito prenderanno il nome di Apostoli e vediamo subito chi sono questi primi discepoli .
" Camminando lungo il mare di Galilea , Gesù vide due fratelli , Simone detto Pietro e Andrea suo fratello : stavano gettando in mare  le reti , poiché erano pescatori . Disse loro << venite vi farò pescatori di uomini >>Essi all'istante abbandonate le loro reti lo seguirono>>( Mt cap 5 v 18-20)
Come vediamo Gesù mentre cammina lungo il mare di Galilea , vede due fratelli e li invita a seguirlo e loro cosa fanno ? ascoltano la chiamata di Gesù che gli dice a loro " venite vi farò pescatori di uomini >> .
Loro subito obbediscono alla voce di Gesù e lasciano le loro barche e le loro reti e lo seguono e da quel momento si mettono alla sequela di Gesù  e vediamo che anche altri discepoli che erano più in la ascoltano la chiamata di Gesù ed anche loro abbandonano il loro padre con le loro barche e seguono Gesù .
"Muovendosi di la , vide altri due fratelli, Giacomo di Zebedeo e Giovanni suo fratello: stavano rassettando le reti sulla barca insieme al loro padre Zebedeo . Li chiamò ed essi all'istante , abbandonata la barca con il padre , lo seguirono "  ( Mt cap 5 v 21-22) 
Anche questi due fratelli Giacomo e Giovanni ascoltano la voce di Gesù e gli obbediscono abbandonano la barca e il loro padre Zebedeo e da quel momento anche loro si mettono alla sequela di Gesù  e diventano discepoli di Gesù
Anche a noi Gesù ci chiama a seguirlo e anche noi dobbiamo fare esperienza dell'incontro con Gesù  ogni giorno nella nostra vita accostandoci ai sacramenti e al banchetto eucaristico ascoltando e pregando con la sua parola e vivendola ogni giorno dentro di noi . Purtroppo oggi molti di noi dicono cosi " prima devo fare i fatti miei e poi dopo seguo Gesù e vengo in chiesa e mi confesso  e mi metto alla sua sequela però prima devo sistemarmi io le cose mie" ma non è cosi perché chi ragiona cosi vuole servire due padroni , ma noi dobbiamo servire un solo padrone ...Dio Padre . Nel vangelo di Luca al capitolo 9 ai versetti 59, 61 Gesù dice cosi " Ma poi disse ad un altro :<< seguimi !>> ma costui rispose :<< Signore prima permettimi di andare a seppellire mio padre >> Gesù disse lascia che i morti seppelliscano i loro morti ; tu va a predicare il regno di Dio >> .Un altro disse :<< Signore io ti seguirò prima però lasciami andare a salutare i miei parenti >>, Gli rispose Gesù << Chiunque mette mano all'aratro e poi si volta indietro non è adatto per il regno di Dio>>
 Questa risposta molto dura e forte che Gesù da a questi signori che dicono di seguirlo e poi si tirano indietro , questa risposta è valida anche per noi cristiani .
Tanta gente oggi viene in chiesa ma al momento che Gesù ci chiama a seguirlo e a fare un vero  e proprio cammino di conversione , molti si tirano indietro  e dicono" a me mi basta venire a messa soltanto" , ma quando si tratta di rispondere alla chiamata del Signore a servirlo nella vita sacerdotale e religiosa oppure a servirlo nei gruppi di preghiera molti si tirano indietro e cominciano dopo a parlare male di tutto e di tutti e il problema non è negli altri ma è in se stessi perché chi non risponde alla chiamata del Signore in maniera decisa e forte alla prima tentazione che il  demonio gli fa , cede e non si rialza facilmente e ciò è sbagliatissimo .
Gesù ci invita a lasciare le nostre reti peccaminose e a seguirlo sulla via della croce .
Tanta gente oggi dice " io non ho tempo di andare in chiesa la domenica per la santa messa , non so come fare con i miei figli e con mio marito " A questa gente si deve dire con carità fraterna " sorella cara a messa si può andare tutti i giorni ma a la domenica è importante non mancare a messa  che è il giorno consacrato al Signore ,e che comincia con la messa prefestiva del sabato sera che  è valida per la domenica e fino alla domenica sera in tutte le parrocchie c'è la santa messa , basta che tu dedichi quell'ora in cui sei libera , la dedichi a Gesù andando a messa e ascoltando la sua parola "
Molta gente anche dice " durante la giornata io lavoro fino alla sera tardi e quando vado a casa sono stanco e non riesco a pregare " certamente gli impegni famigliari non si devono trascurare ma dedicare almeno 10 minuti di preghiera personale a Gesù lo si deve fare perché anche questo discorso vuol dire  lasciare le nostre reti delle preoccupazioni quotidiane che ci portano a vivere nell'anzia e nella frenesia , e dedicarli  a Gesù per Adorarlo e pregarlo

lunedì 1 luglio 2019

Vangelo e letture del giorno 02-07-2019

Martedì della XIII settimana delle ferie del Tempo Ordinario Libro della Genesi 19,15-29. In quei giorni, gli angeli fecero premura a Lot, dicendo: "Su, prendi tua moglie e le tue figlie che hai qui ed esci per non essere travolto nel castigo della città". Lot indugiava, ma quegli uomini presero per mano lui, sua moglie e le sue due figlie, per un grande atto di misericordia del Signore verso di lui; lo fecero uscire e lo condussero fuori della città. Dopo averli condotti fuori, uno di loro disse: "Fuggi, per la tua vita. Non guardare indietro e non fermarti dentro la valle: fuggi sulle montagne, per non essere travolto!". Ma Lot gli disse: "No, mio Signore! Vedi, il tuo servo ha trovato grazia ai tuoi occhi e tu hai usato una grande misericordia verso di me salvandomi la vita, ma io non riuscirò a fuggire sul monte, senza che la sciagura mi raggiunga e io muoia. Vedi questa città: è abbastanza vicina perché mi possa rifugiare là ed è piccola cosa! Lascia che io fugga lassù - non è una piccola cosa? - e così la mia vita sarà salva". Gli rispose: "Ecco, ti ho favorito anche in questo, di non distruggere la città di cui hai parlato. Presto, fuggi là perché io non posso far nulla, finché tu non vi sia arrivato". Perciò quella città si chiamò Zoar. Il sole spuntava sulla terra e Lot era arrivato a Zoar, quand'ecco il Signore fece piovere dal cielo sopra Sòdoma e sopra Gomorra zolfo e fuoco proveniente dal Signore. Distrusse queste città e tutta la valle con tutti gli abitanti delle città e la vegetazione del suolo. Ora la moglie di Lot guardò indietro e divenne una statua di sale. Abramo andò di buon mattino al luogo dove si era fermato davanti al Signore; contemplò dall'alto Sòdoma e Gomorra e tutta la distesa della valle e vide che un fumo saliva dalla terra, come il fumo di una fornace. Così, quando Dio distrusse le città della valle, Dio si ricordò di Abramo e fece sfuggire Lot alla catastrofe, mentre distruggeva le città nelle quali Lot aveva abitato. Salmi 26(25),2-3.9-10.11-12. Scrutami, Signore, e mettimi alla prova, raffinami al fuoco il cuore e la mente. La tua bontà è davanti ai miei occhi e nella tua verità dirigo i miei passi. Non travolgermi insieme ai peccatori, con gli uomini di sangue non perder la mia vita, perché nelle loro mani è la perfidia, la loro destra è piena di regali. Integro è invece il mio cammino; riscattami e abbi misericordia. Il mio piede sta su terra piana; nelle assemblee benedirò il Signore. Traduzione liturgica della Bibbia Per ricevere il Vangelo ogni mattina per e-mail, iscrivetevi : vangelodelgiorno.org Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Matteo 8,23-27. In quel tempo, essendo Gesù salito su una barca, i suoi discepoli lo seguirono. Ed ecco scatenarsi nel mare una tempesta così violenta che la barca era ricoperta dalle onde; ed egli dormiva. Allora, accostatisi a lui, lo svegliarono dicendo: «Salvaci, Signore, siamo perduti!». Ed egli disse loro: «Perché avete paura, uomini di poca fede?» Quindi levatosi, sgridò i venti e il mare e si fece una grande bonaccia. I presenti furono presi da stupore e dicevano: «Chi è mai costui al quale i venti e il mare obbediscono?». Traduzione liturgica della Bibbia Per ricevere il Vangelo ogni mattina per e-mail, iscrivetevi : vangelodelgiorno.org -------------------------------------------------- Sent from Evangelium app: https://goo.gl/eS2v5g Evangelizo - source of texts: http://goo.gl/MUny0v

3 catechesi " Gesù ci chiama alla carità"

"Tutto scusa , tutto crede, tutto  spera , tutto sopporta "....( 1 Cor cap 13 vers 7).
Oggi con questa catechesi , concludiamo il ciclo sul tema " Gesù ci chiama alla carità "e oggi discutiamo il versetto 7 di questo capitolo 13 della prima lettera ai Corinzi e questo versetto lo dividiamo in tre punti che ora andremo a discutere e il primo punto è il seguente .
1 " Tutto scusa , tutto crede "Chi scusa tutto è la carità e la carità è Dio , "tutto crede" ovviamente si parla della Parola di Dio , perché noi tutti dobbiamo credere solo a Dio Padre che parla attraverso la sua parola che è parola di vita e noi dobbiamo avere fede e noi sappiamo bene che la fede è la prima delle tre virtù teologali e  credere , ascoltare e praticare e ora passiamo ad analizzare il secondo punto che è il seguente .
2" Tutto spera " in questo secondo punto troviamo la seconda virtù teologale che è la speranza e la speranza è l'ultima delle virtù teologali che muore perché quando noi saremo morti e andremo davanti a Dio la nostra fede cesserà , la speranza anche essa cesserà e rimarrà la carità che è Dio perché quando saremo davanti a Lui lo contempleremo sempre e godremo della sua beatitudine eterna e noi tutti dobbiamo sperare sempre in Dio che è Lui che ci da la forza per andare avanti e superare tutti gli ostacoli che nella nostra vita terrena ci sono ed ora discutiamo sul terzo ed ultimo punto .
3 "Tutto sopporta "e come direbbe il grande Totò " qui casca l'asino" cioè che non sempre si è capaci di sopportare tutto e in modo particolare e le offese ricevute e le persone moleste e noi sappiamo benissimo che una delle opere di misericordia corporale è il sopportare pazientemente le persone moleste . Certamente è difficile sopportare persone che hanno caratteri tipicamente dittatoriali , i quali stanno nella sofferenza interiore incarnata dentro di loro e che inconsapevolmente la scaricano su degli altri e in questo discorso sulle persone moleste voglio fare un primo esempio che corrisponde a verità e il primo esempio è il seguente , se in una comunità religiosa ci sono consacrati che hanno un carattere rigido e in più hanno avuto una formazione rigida certamente la formazione rigida incide molto sul carattere e si creano anche dei complessi psicologici ancora di più nel singolo individuo , il quale se ha un ruolo tipo superiore di casa o parroco di una parrocchia , il suo ruolo non lo svolge con carità  e amore , ma lo svolge come una cosa di potere e di comando facendo molto male a se stesso e agli altri
A se stesso perché soffrirebbe ancora di più e agli altri perché la sua sofferenza la scaricherebbe su tutta la sua comunità religiosa se è un superiore di casa e i suoi confratelli ne discuterebbero subito con il loro superiore provinciale , fino a chiedere umilmente di intervenire e di correggere i comportamenti anomali che ha questo loro confratello superiore di casa e il loro padre provinciale con amore e carità fraterna deve richiamare e correggere amorevolmente il suo confratello che è superiore di casa e lo stesso discorso è valido anche per chi è parroco se un sacerdote si comporta in maniera autoritaria con i fedeli parrocchiani , i parrocchiani oggi commettono l'errore di abbandonare la propria parrocchia e ciò è sbagliato invece devono  continuare ad essere perseveranti nella vita della parrocchia e non  devono mormorare  contro il proprio parroco e devono  invocare di più lo Spirito Santo a scendere su di lui .
Certamente , si deve avvisare con amore il vescovo e invitarlo a correggere il parroco e ad essere più aperto ai propri parrocchiani  e  con questo primo esempio pratico voglio dire che tutti dobbiamo esercitare la carità ed essere misericordiosi con chi ci molesta ,e  già voglio dare un chiaro concetto da tramettere ed ora per essere ancor più chiaro faccio un altro esempio pratico la coppia .
Se due ,e parlo di marito e moglie ,litigano sempre e non  si sottomettono l'uno all'altro , prima o poi divorziano e alla beffa si aggiunge il danno poiché quel matrimonio e senza amore e quindi diventa nullo e a pagarne le conseguenze sono i figli perché non vedendo l'amore tra i loro genitori , non lo recepiscono e rischiano di diventare nevrotici e schizzofrenici , poiché loro vedono che i loro compagni di classe hanno i genitori che si amano , loro ne soffrono tantissimo e in loro regna il complesso di inferiorità perché si sentono inferiori agli altri e si crea in loro uno stato di anzia e di sofferenza che con l'andare del tempo diventa irrefrenabile e ciò non va bene perché tra i genitori non regna l'amore e la carità di Dio e con questo secondo  esempio pratico concludo la catechesi citando il versetto 13 di codesto capitolo 13 della prima lettera ai Corinzi e san Paolo dice cosi " Ora esistono queste tre cose: la fede , la speranza e la carità : ma la più grande di esse è la carità"( 1 Cor cap 13 v 13)

2 catechesi lo Spirito Santo battezza , libera

" Essi discesero e pregarono per loro perché ricevessero lo Spirito Santo"( atti cap 8 v 15) Oggi in questa catechesi odierna p...