" La carità è magnanima, è benigna la carità , non è invidiosa, la carità non si vanta...."( 1 Cor cap 13 vers
Anche oggi discuteremo il capitolo 13 della 1 lettera di san Paolo apostolo ai Corinzi e discuteremo i versetti di codesto capitolo partendo dal versetto 4 fino al versetto 6 e partiamo subito con l'analizzare il versetto 4 che inizia cosi " La carità è magnanima, è benigna la carità , non è invidiosa, la carità non si vanta , non si gonfia " ( 1 Cor cap 13 v 4)
In questo versetto 4 san Paolo ci spiega bene qual'è il ruolo che svolge la virtù della carità e questo ruolo lo possiamo racchiudere in tre parole Amore ,umiltà e benevolenza .
Amore perché la carità è magnanima e viene da Dio che è amore , umiltà perché la carità non si gonfia e non si monta di superbia perché la carità è guidata dallo Spirito di Dio e lo Spirito di Dio vuole ogni giorno infondere dentro di noi questa virtù teologale ,e la carità porta la benevolenza da trasmettere verso i fratelli e le sorelle .
Oggi tra noi cristiani difficilmente regna la carità che non consiste solo nel donare roba materiale , ma consiste sopratutto nel trasmettere l'amore di Dio ai fratelli ascoltandoli , rispettandoli nella loro dignità e nella loro dimensione umana , questo discorso è molto difficile da fare e da vivere perché oggi viviamo in un cristianesimo fatto e vissuto alla acqua di rose .
Molta gente viene in chiesa in maniera assidua ma apparente , poi fuori dalla chiesa si fa tutto il contrario di quello che Gesù mediante la sua parola ci dice di fare .
Ci si va di fretta perché bisogna scappare subito in casa perché sta per cominciare la telenovella " Beatiful " e si deve lasciare il fratello o la sorella che in quel momento sta parlando di una sua sofferenza e si fa di tutto per abbandonare la sorella o il fratello in difficoltà perché si da spazio ad una telenovella del tutto inutile e priva di significati e certamente questo è un atteggiamento che non va bene e con questo primo discorso fatto cerchiamo di far capire che coloro che Dio ci ha messo dinnanzi a noi sono più importanti delle cose che noi dobbiamo svolgere e dobbiamo imparare a mettere da parte i nostri problemi personali e a dedicare tempo a Dio e ai fratelli e alle sorelle che hanno bisogno di sentirsi accolti , amati .
Nel versetto 5 di questo capitolo 13 vediamo che san Paolo ci dice cosi "Non manca di rispetto , non cerca il suo interesse , non si adira , non tiene conto del male ricevuto "( 1 Cor cap 13 v 5)
San Paolo ci invita ad esercitare la carità con forza e vigore datoci dallo Spirito Santo e nell'amare i nostri fratelli e le nostre sorelle che sono il nostro prossimo rispettando i loro limiti e non dobbiamo mai avere il tornaconto , purtroppo questo fatto del tornaconto avviene spesso attraverso la manipolazione delle persone ,perché quando ci si avvicina ai fratelli e alle sorelle in maniera falsamente accogliente , è chiaro che ci sta il cosiddetto tornaconto che può essere anche di interessi economici , purtroppo questa brutta bestia che è l'interesse personale è viva e vegeta ma noi con l'aiuto dello Spirito Santo e con la preghiera la dobbiamo scacciarla perché è una tentazione del demonio che si finge in una falsa luce e che fa sembrare queste persone con degli agnelli ma dentro sono dei lupi rapaci , quanta gente oggi si avvicina al sacerdote perché hanno i loro interessi personali ? direi molta gente e quanta gente si avvicina al sacerdote per farsi seguire spiritualmente e iniziare un cammino di vera e autentica conversione a Dio ? direi che sono poche ma ci sono . In questo versetto 5 san Paolo dice anche che la carità non si adira , non tiene conto del male ricevuto , purtroppo anche sotto questo aspetto si fa sentire la carenza di carità e amore che in ognuno di noi ci sta e questa carenza di carità emerge sempre nei discorsi ,quando noi riceviamo un'offesa da qualcuno, nella nostra mente e nel nostro cuore quella ferita riemerge sempre perché la nostra miseria umana ci porta a sfogare la nostra ira in un modo cattivo quella di gridare con chi ci ha offeso e parlare male di loro sfogando la nostra ira con chi ci ascolta che se è una persona che ci vuole bene non si permette di riferire tutto quello che noi abbiamo detto contro chi ci ha offeso perché sa che se riferisce tutto viene preso in cattiva parte da chi si è sfogato con lui e non solo , fa aumentare di più la lite tra i due contendenti e fa fermentare di più la zizzania , invece chi ascolta deve essere non di parte ma si deve fare da parte e far e da paciere tra i due ascoltando le due versioni e vedere da che parte sta la colpa aiutare entrambi a stringersi la mano e a riappacificarsi ed ora passiamo al versetto 6 "Non gode dell'ingiustizia ma si compiace della verità "
A questo versetto vorrei raggiungere due semplici discorsini che racchiudono tutta la seconda catechesi su questo tema " Gesù ci chiama alla carità" e i discorsini che voglio fare sono i seguenti
Nel primo discorsino dico questo che Dio è carità e amore e noi dobbiamo vivere nella carità fraterna e nell'amore fraterno accogliendoci tra di noi e vivere la parola di Dio .
Nel secondo discorsino che faccio ora, non aggiungo più di tante parole ma lo concludo dicendo che la carità si compiace della verità e la verità la via e la vita è nostro Signore Gesù Cristo e nel nostro cuore deve regnare sempre la parola di Gesù che ci dice " Io sono la via , la verità e la vita nessuno viene al Padre se non attraverso di me "Dobbiamo amare la verità e la via e la vita che è Gesù e vivere nella verità e dire la verità con un cuore umile e sincero e accogliere tutti nel nome di Gesù
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 catechesi lo Spirito Santo battezza , libera
" Essi discesero e pregarono per loro perché ricevessero lo Spirito Santo"( atti cap 8 v 15) Oggi in questa catechesi odierna p...
-
O Beata Vergine Maria ss sono qui a chiederti la tua potente intercessione presso Gesu tu figlio l'unico Signore Re e Salvatore della no...
-
Medjugorje tutti i giorni: Messaggio, 25 gennaio 2020 - Medjugorje : Messaggio, 25 gennaio 2020 Cari figli! Oggi vi invito a pregare an...
Nessun commento:
Posta un commento