lunedì 14 ottobre 2019
1 catechesi sul terzo comandamento
" Ricordati del giorno di sabato per santificarlo...."( Esodo cap 20 vers 8 -11)
In questa catechesi odierna discuteremo il terzo comandamento ,e analizzeremo i versetti 8,10 del capitolo 20 del libro dell'Esodo
vediamo cosa Dio vuole dire a Mosè e al popolo d'Israele , e cosa vuole dire anche a noi cristiani , in questi versetti 8, 11 di questo capitolo 20 del libro dell'Esodo .
"Ricordati del giorno di sabato per santificarlo , sei giorni faticherai e farai ogni tuo lavoro, ma il settimo giorno è in onore del Signore tuo Dio : tu non farai alcun lavoro , né tu , né tuo figlio , né tua figlia, né il tuo schiavo , né la tua schiava , né il tuo bestiame , né il forestiero che dimora presso di te . Perché in sei giorni il Signore ha fatto il cielo e la terra e il mare e quando è in essi ma si è riposato il giorno settimo . Perciò il Signore ha benedetto il giorno di sabato e lo ha dichiarato sacro " ( Es cap 20 vers 8-11)
Ecco cosa dice Dio a Mosè e al popolo d'Israele .
Dio in sei giorni fece il cielo . la terra , il mare gli animali , l'uomo e la donna e qui parliamo della creazione come vedremo ora nel libro della Genesi al capitolo 2 versetto 3 "Dio benedisse il settimo giorno e lo consacrò , perché in esso aveva cessato da ogni lavoro che egli creando aveva fatto "
Dio ha benedetto questo giorno del Sabato e lo consacra per se totalmente e vuole che il popolo d'Israele, osservi fedelmente e attentamente questo giorno di riposo consacrato totalmente a lui e vuole che in quel giorno nessuno lavori e che si dedichino totalmente a Lui .
Il catechismo della chiesa cattolica riprende questo comandamento facendo capire che la Sacra Scrittura fa memoria della creazione come vedremo ora al paragrafo 2169 ."La Scrittura a questo proposito fa memoria della creazione :<< Perché in sei giorni il Signore ha fatto il cielo e la terra e il mare e quanto è in essi , ma si è riposato il settimo giorno e lo ha dichiarato santo"Questa osservanza del giorno di Sabato consacrato al Signore è un richiamo del memoriale della Sacra Scrittura alla liberazione che Dio ha concesso al popolo d'Israele dalla schiavitù del popolo Egiziano, come possiamo notare nel libro del Deuteronomio al capitolo 5 versetto 15 citato anche nel paragrafo 2170 del catechismo della chiesa cattolica
" La Scrittura rivela nel giorno del Signore anche un memoriale della liberazione di Israele dalla schiavitù d'Egitto :<< Ricordati che sei stato schiavo nel paese d'Egitto e che il Signore tuo Dio ti ha fatto uscire di la con mano potente e braccio teso : perciò il Signore tuo Dio ti ordina di osservare il giorno di sabato "(Dt cap 5 v 15) Dio affida ad Israele questo giorno consacrato da Dio che è il sabato perché venga rispettato in segno dell'alleanza perenne con Lui ma anche con noi cristiani Dio rinnova l'alleanza attraverso "la nuova creazione" che è la Risurrezione del Signore Gesù e che ci richiama alla prima creazione attraverso la Risurrezione di Cristo Gesù avvenuta il giorno dopo il sabato ed è la Domenica che per noi cristiani è il primo di tutti i giorni come vedremo adesso al paragrafo n 2174 del catechismo della chiesa cattolica .<< Gesù è risorto dai morti << il primo giorno della settimana >> ( Mt 28,1 ; Mc 16,2; Lc 24,1 ; Gv 20,1) In quanto << primo giorno>> il giorno della Risurrezione di Cristo richiama la prima creazione . In quanto << ottavo giorno >> che segue il sabato , esso significa la nuova creazione inaugurata con la Risurrezione di Cristo . è diventato , per i cristiani , il primo di tutti i giorni , la prima di tutte le feste , il giorno del Signore ( << Kyriakè emerà>> << dies dominica>>) la domenica .
Ci raduniamo tutti insieme nel giorno del sole , poiché questo è il primo giorno nel quale Dio , trasformate le tenebre e la materia , creò il mondo ; sempre in questo giorno Gesù Cristo , il nostro Salvatore , risuscitò dai morti "
Ora qui il discorso è chiaro anche per noi cristiani e anche noi cristiani abbiamo avuto la nuova creazione che è la Risurrezione di Gesù avvenuta a cavallo tra il sabato notte e la domenica mattina e per noi cristiani è la nostra Pasqua ,e ogni giorno e in modo particolare la Domenica noi celebriamo la Risurrezione di nostro Signore Gesù unico nostro Salvatore e quindi anche noi cristiani dobbiamo tutti rispettare la domenica che è giorno consacrato al Signore e che la festa della domenica comincia dal sabato sera con la santa messa prefestiva e che tutta la giornata della Domenica ci sono sante messe sia di mattina e sia di sera nelle nostre chiese parrocchiali mentre nelle chiese rettorie che non sono adibite a parrocchie c'è solo una santa messa al mattino , oppure al pomeriggio e basta .
Oggi tanti cristiani vanno ogni domenica nei vari centri commerciali , spendendo soldi a destra e a sinistra e non vanno a messa né il sabato sera . né la Domenica mattina e né la Domenica sera .
I giovani vanno nelle varie discoteche e nei pub ad ubriacarsi e si dimenticano di Gesù che sta li ad aspettarci pazientemente racchiuso nei tabernacoli delle nostre chiese e non vanno mai a messa ,ma grazie a Dio nelle nostre parrocchie e nelle nostre chiese rettorie ci sono giovani che a messa vengono anche se sono pochi ma vengono .
Gesù ci ha liberati e noi dobbiamo Adorarlo , Lodarlo , Ringraziarlo e benedirlo e dedicargli almeno un ora la settimana per ascoltare la sua parola e la domenica andare a messa sempre . Lasciamo ogni nostra rete di preoccupazioni e la domenica andiamo a messa numerosissimi e anche su questo terzo comandamento le catechesi saranno soltanto due
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 catechesi lo Spirito Santo battezza , libera
" Essi discesero e pregarono per loro perché ricevessero lo Spirito Santo"( atti cap 8 v 15) Oggi in questa catechesi odierna p...
-
O Beata Vergine Maria ss sono qui a chiederti la tua potente intercessione presso Gesu tu figlio l'unico Signore Re e Salvatore della no...
-
Medjugorje tutti i giorni: Messaggio, 25 gennaio 2020 - Medjugorje : Messaggio, 25 gennaio 2020 Cari figli! Oggi vi invito a pregare an...
Nessun commento:
Posta un commento