sabato 21 settembre 2019

3 catechesi "Dio è carità"


" E se anche distribuissi tutte le mie sostanze e dessi il mio corpo per esser bruciato ma non avessi la carità , niente mi giova  "( 1 Corinzi cap 13 v 3)

Oggi concludiamo le catechesi sulle virtù teologali e diciamo subito che l'Apostolo Paolo in questo versetto 3 del capitolo 13 della 1 lettera ai Corinzi , da ancora un chiaro messaggio alla comunità di Corinto e questo messaggio è valido anche per noi cristiani di oggi vediamo qual'è questo messaggio e cerchiamo di coglierne il significato .
Il messaggio è il seguente "E se anche distribuissi tutte le mie sostanze e dessi il mio corpo per essere bruciato ma non avessi la carità , niente mi giova "(1 Cor cap 13 v 3)
Questo è il messaggio ed ora scopriamo, il significato suddividendo in due punti codesto versetto 3 del capitolo 13 della 1 lettera ai Corinzi .
1) E se anche distribuissi tutte le mie sostanze e dessi il mio corpo per essere bruciato ma non avessi la carità" .
Qui possiamo già intravvedere l'inizio del significato, che pian piano scopriremo in questa catechesi . Paolo fa capire subito che al centro di tutto e al di sopra di tutto ci dev'essere Dio che è carità e amore.
 Dio ci dona il suo amore gratuitamente e ce lo dona ,giorno e notte ,e lui effonde la sua misericordia su noi tutti .
Nel vangelo di Matteo al capitolo 10 nella parte finale del versetto 8 Gesù  ai discepoli quando li invia in missione dice così " Gratuitamente ricevete gratuitamente date  " ( Mt cap 10 v 8) ed è la conferma che l'Apostolo Paolo da alla comunità di Corinto e forse anche in quella comunità ci sarebbe stato qualcuno che ne ha fatto profitto della bontà altrui , come avviene anche oggi perché nei centri caritas si avvicinano anche persone che non hanno bisogno di nessun genere di aiuto materiale come i pacchi della spesa perché a volte ci sono persone che pur avendo una buona pensione e un buon reddito famigliare amano sfruttare i centri caritas togliendo l'aiuto materiale a  che ha veramente bisogno e ce ne sono tanti che ne hanno bisogno ,ma c'e anche questo fattore che chi dona le sostanze e chi  dice di donarsi agli altri a volte il rischio che incombe ,è quello di mettersi al centro dell'attenzione, cioè pensando che ciò che di bello lui o lei fa è merito suo ma non è cosi ed ora lo scopriamo discutendo il secondo ed ultimo punto che è il seguente .
2)" niente mi giova " In queste due ultime semplici parole l'Apostolo Paolo ci fa capire chiaramente che quando uno non ha la carità di Dio l'opera che compie pur se è meritevole non è completa perché non è sotto l'azione dello Spirito Santo perché non si vuol riconoscere che è lo Spirito di Dio che ci mette in noi il desiderio di compiere il bene e di donarci agli altri gratuitamente senza riceverne il tornaconto che non giova a nulla .
Noi tutti dobbiamo invocare la potenza dello Spirito Santo in ogni momento e ritenere presente che senza Gesù non possiamo far nulla e concludo la catechesi dicendo che il significato di questo versetto 3 è il seguente senza la carità di Dio non possiamo far nulla e non siamo nulla .

1 commento:

2 catechesi lo Spirito Santo battezza , libera

" Essi discesero e pregarono per loro perché ricevessero lo Spirito Santo"( atti cap 8 v 15) Oggi in questa catechesi odierna p...